OrticolturaBio è un progetto di raccolta di pratiche legate all’orticoltura biologica e sostenibile. Tutti i materiali che troverete qui dentro sono il frutto di anni di sperimentazione sul campo (inteso sia in senso figurato che concreto) di pratiche agricole di coltivazione biologica e gestione di un’azienda orticola. Troverete sia materiali per neofiti che stimoli per chi già da anni gestisce un orto professionale. Non voglio fondare una nuova scuola, ne tantomeno inventarmi un metodo sicuro ed infallibile. Ogni realtà deve la sua ricchezza alla specificità della sua condizione, della sua terra, del suo clima e ad un miliardo di altre variabili, che solo chi la coltiva è in grado di mettere a valore nel migliore dei modi, attraverso l’orticoltura biologica.
Questo spazio è pensato per chi fa questo lavoro con passione, nel tentativo di far crescere buoni prodotti con amore e senso di responsabilità, senza puntare tutto sul profitto, evitando di avvelenare il pianeta e suoi abitanti.
Argomenti
Gestione del suolo
Gestione del suolo
Il suolo va inteso come un grande organismo vivente e in continua metamorfosi capace di premiarti o punirti in base alle scelte fatte.
Irrigazione
Irrigazione
l’irrigazione delle nostre piantine è una delle operazioni che necessita più tempo e che perdona poco gli errori.
Rotazioni
Rotazioni
Un buon piano agricolo deve prevedere un incremento della fertilità e delle produzioni fino ad un massimo sui cui stabilizzarsi.