SENAPE
E’ una crucifera annuale, con radice fittonante e fusto eretto alto circa 1 metro. Le foglie sono pennatosette, a lobi ovali irregolari, dentate; le infiorescenze sono a grappolo con fiori gialli. Viene coltivata per sovescio, come foraggera e per i suoi semi oleosi. Nell’Italia meridionale la senape viene coltivata come erbaio in consociazione con segale, orzo, avena, favetta, trifoglio incarnato, in semina autunno-vernina. Ottima mellifera. Copre rapidamente il terreno, ma non resiste al gelo.

| Specifica | Valore |
|---|---|
| Semina | Autunnale – primaverile |
| Profondità di semina | 1 – 2 cm |
| Terreno | tutti |
| Ph ottimale | ph 6,5 – 8,5 |
| Dose Ha | 20-25 kg/Ha |